Il Ministero dell’Istruzione e del Merito e il Dipartimento per la trasformazione digitale della Presidenza del Consiglio dei Ministri hanno attivato il programma “Scuola digitale 2022-2026”, volto a sostenere un percorso di innovazione delle Istituzioni scolastiche al fine di renderle più digitali, moderne, accessibili ed efficienti.
NB si tratta di Azioni che rientrano nel quadro del PNRR che non sono però coordinate dall’Unità di Missione presso il MIM (non rientrano in sostanza nel programma ‘Scuola Futura’, ma nel programma ‘Italia Digitale 2026’): interessano tutta la PA e di conseguenza anche le scuole. Sono seguite a livello nazionale dal Dipartimento per la trasformazione digitale della Presidenza del Consiglio dei Ministri. Il riferimento MIM per queste azioni è il Responsabile della Transizione Digitale (RTD) che coincide con il Direttore Generale della Direzione per la Statistica ed i Sistemi Informativi.
Il programma si compone di quattro iniziative progettuali:
- Migrazione al cloud. (info). (elenco dei servizi migrabili – Allegato Avviso Investimento 1.2 – 27 giugno 2022)
- Siti web (esperienza del cittadino nei servizi pubblici). (info)
- Adozione Pago PA e app IO. (info)
- Adozione SPID e CIE. (info)
Pagina ufficiale del progetto (elenco degli avvisi, relativa documentazione)
(generale per la PA. L’elenco degli AVVISI contiene ANCHE le misure specifiche per le scuole)
https://areariservata.padigitale2026.gov.it/Pa_digitale2026_avvisi
Catalogo dei servizi per la PA qualificati (Cloud Marketplace Agenzia per la Cybersicurezza Nazionale) non è più di AGID
https://catalogocloud.acn.gov.it/
Team territoriale di supporto per le scuole
(realizzato da DTD-PCDM per il supporto all’azione ‘Migrazione al Web’ – sarà probabilmente coinvolto anche sulle altre azioni):
Contatto mail a cui tutti gli istituti della regione Emilia-Romagna possono fare riferimento nordest@teamdigitale.governo.it
Link generale alla richiesta di supporto PAdigitale (gestione: DTD-PCDM) : https://padigitale2026.gov.it/supporto
Pagina ufficiale FAQ PA Digitale (gestione: DTD-PCDM): https://padigitale2026.gov.it/supporto/domande-frequenti
Strumenti di supporto per le Istituzioni scolastiche
messi a disposizione dal Ministero dell’Istruzione e del Merito e dal Dipartimento per la trasformazione digitale:
- Brochure informative e risorse per una corretta migrazione al cloud
https://innovazione.gov.it/dipartimento/focus/pa-digitale-2026-materiali-e-risorse/#misura-1-2-migrazione-al-cloud;
https://assets.innovazione.gov.it/1674141288-executivesummary_misura-1-2-scuole-indicazioni-sul-processo-di-assessment-e-asseverazione-1.pdf - Linee guida per il processo di migrazione al cloud delle Istituzioni scolastiche” e “Manuale operativo per l’utilizzo dell’applicativo di autovalutazione del Sito Web, disponibili nella sezione “Strumenti” sulla pagina web del RTD del Ministero e delle Scuole
https://www.istruzione.it/responsabile-transizione-digitale/scuole.html; - L’Help Desk Amministrativo Contabile (HDAC), canale ufficiale di assistenza, consulenza e comunicazione fra l’Amministrazione e le Istituzioni scolastiche su tematiche organizzative, gestionali, amministrative e contabili, accessibile al seguente percorso: “SIDI → Applicazioni SIDI → Gestione Finanziario Contabile → Help Desk Amministrativo Contabile → Assistenza → Richiesta assistenza → Scuola digitale 2022-2026 → Avviso 1.2 – Migrazione al cloud/Avviso 1.4.1 – Siti web”.
Eventi pubblici:
Webinar del 2 febbraio 2023, tema “approfondimenti sulle azioni ‘migrazione al Cloud’ e ‘SITI WEB'”:
- Registrazione integrale: https://www.youtube.com/watch?v=NYh31GKDgbw
Slide: in preparazione
Webinar del 19 gennaio 2023. tema “Azione Migrazione al Cloud”, a cura RTD-MIM/DTT-PCDM
- Registrazione integrale https://www.youtube.com/watch?v=hqvw0wmyVpo
- Slide: WEBINAR AVVISO 1.2 – 19 GENNAIO 2023_Summary
Webinar del 7 ottobre 2022 tema “iniziative “Migrazione al cloud” e “Siti web”
- Registrazione integrale https://youtu.be/wSDbX7roIT0
- Slide:
Webinar del 22 maggio 2022 presentazione del programma Scuola Digitale 2022-2026
- Registrazione integrale https://www.youtube.com/watch?v=_8n_HFwWfi8
- Slide: