AI: incontro per ragazzi e ragazze

La “generazione” del futuro: come l’intelligenza artificiale cambia il mondo
Incontro per studenti e studentesse delle scuole secondarie di primo e secondo grado


14 novembre, ore 17:30-19:00
p
resso la Biblioteca Scandellara-Mirella Bartolotti, via Scandellara 50, tel. 051.2194301

Servizio Marconi TSI nel quadro del Festival della Cultura Tecnica 2025, in collaborazione con Istituto Comprensivo 7 Scandellara, Bologna

In questo laboratorio parleremo di intelligenza artificiale (IA), una tecnologia che ormai è dappertutto: nei social, nei videogiochi e in generale in molte delle app che usiamo quotidianamente. L’idea è quella di scoprire insieme cos’è davvero l’IA, in particolare quella “generativa”, che è in grado di produrre testi, immagini e audio, e di capire come possiamo usarla senza farci usare. Durante il laboratorio saranno proposte discussioni e attività online per provare direttamente a interagire con modelli di intelligenza artificiale e vedere cosa riescono (e non riescono) a fare. Ma non solo: rifletteremo anche sui rischi che si corrono ad affidarsi a queste tecnologie in modo superficiale, e su come sviluppare uno sguardo critico e consapevole. Durante tutto il laboratorio, la privacy e la sicurezza dei dati personali saranno sempre protette.

Il laboratorio è aperto a massimo 20 persone. I partecipanti sono invitati a portare un computer portatile, se l’hanno a disposizione.

Informazioni e iscrizioni: Biblioteca Scandellara – Mirella Bartolotti.  tel 051 2194301