
sul coding a scuola… siamo a un bivio?
Riflessioni di Stefano Rini (Equipe Formativa Territoriale Emilia-Romagna/Servizio Marconi TSI) sul coding a scuola, in generale ed in particolare in questo momento di emergenza Covid-19, …
LeggiTecnologie della Società dell'Informazione
Riflessioni di Stefano Rini (Equipe Formativa Territoriale Emilia-Romagna/Servizio Marconi TSI) sul coding a scuola, in generale ed in particolare in questo momento di emergenza Covid-19, …
LeggiMaking at School in Covid Time! – Sulla scia della partecipazione all’Area Teachers della Maker Faire Roma onine edition 2020, proponiamo una serie di 3 …
Leggiil ‘tempo della DaD’ (la fase di lockdown marzo-giugno 2020, che ha imposto la didattica a distanza come unica soluzione possibile per continuare in qualche …
LeggiLa collaborazione del Servizio Marconi TSI con Makeblock prende il via con la sperimentazione del 2018 [intesa del 6 novembre 2018] relativa ad alcuni kit …
LeggiIn risposta a tante richieste di rivedere gli incontri da parte di chi ha partecipato (e di qualcuno impossibilitato a partecipare) si anticipa qui la …
LeggiLunedì 18 maggio dalle ore 15.30 alle ore 17.00 si terrà il quarto webinar della serie ‘Solidarietà Digitale Emilia-Romagna’. L’evento fa parte delle iniziative proposte …
LeggiVenerdì 17 aprile 2020, h. 17.30-19.00 [dalla progettazione alla realizzazione di percorsi europei collaborativi: eTwinning & Erasmus+: meglio insieme!] Si fa presto a dire Europa! …
LeggiDue giorni con Sam Aaron e il suo Sonic Pi a Bologna di Roberto Agostini Il 13 e 14 febbraio, Sam Aaron, creatore del Software …
LeggiDisinformazione e compiti di realtà in una didattica a distanza serie 2, webinar #4 Venerdì 27 marzo 2020, h.17.00-18.00 Luca Farinelli Disinformazione e dispercezione possono …
LeggiwebinER – settimana #2 l’offerta webinar di Servizio Marconi / Equipe Formativa Territoriale il digitale in classe in Emilia-Romagna (anche quando in classe non …
Leggi